Consigli di lettura di un ragazzo per i ragazzi (e non solo). Un bookinfluencer nato per caso ma che è riuscito a condividere la sua passione con quasi centomila persone.
Continue readingEvento finale del Progetto 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme”
Martedì 27 giugno 2023 ha avuto luogo, presso lo Château Monfort in Corso Concordia 1 a Milano, l’evento finale del Progetto 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme” dal titolo “Accoglienza e presa in carico dei minori stranieri non accompagnati”.
Continue reading“Rete territoriale per le dipendenze ad elevata integrazione”: un Protocollo d’intesa tra gli Enti del Terzo Settore e l’ASL Roma 4
Il 26 giugno 2023 presso la Biblioteca “Peppino Impastato” a Ladispoli, si è tenuto un importante incontro promosso dall’ASL Roma 4, in occasione della “Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, al quale hanno partecipato gli Enti del Terzo Settore che nel territorio si occupano della complessità del fenomeno delle “dipendenze”.
Continue readingL’onda arcobaleno non finisce a giugno
Il pride 2023 ha registrato cifre da record sollevando tematiche sempre più urgenti. Ne parliamo insieme al giornalista Simone Alliva.
Continue readingSi può cancellare ciò che è stato fatto nel passato? Quello che non sapevi sul fenomeno della “Cancel Culture”
“Cancellazione” o “Risignificazione”: qual è il modo migliore di definire l’ondata di proteste raggruppate sotto la generica (e negativa) definizione di “Cancellazione Culturale”?
Continue readingAccoglienza e presa in carico dei minori stranieri non accompagnati – Progetto Crescere insieme
MSNA 2021 – Crescere insieme – Il problema della valutazione dell’età biologica
In data 20 Giugno 2023 si è svolto il terzo e ultimo incontro “Il problema della valutazione dell’età biologica” nell’ambito del progetto FAMI 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme” inerente il mondo dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), che vede capofila la Prefettura di Milano e Partner l’ASST Fatebenefratelli Sacco, la Cooperativa Sociale Time4child e Fondazione ISMU – Iniziative e Studi sulla Multietnicità
Continue readingTime4Child: Cosa ci ha regalato questa edizione del nostro evento “Young People”?
Siamo già alla terza edizione di un evento che, ogni volta, si riconferma fondamentale nell’affrontare e generare discussioni necessarie alla formazione delle nuove generazioni: ambiente, impegno sociale e molto altro
Continue readingGiovani oltre ogni confine
YOBBO e i progetti Erasmus + non sono solo semplici esperienze all’estero: attraverso gli scambi culturali, infatti, i ragazzi si mettono a confronto con realtà diverse e stimolanti, non solo per lo studio
Continue readingIl lavoro di Change the Game per mettere fine agli abusi nel mondo dello sport
Lo sport è spesso un rifugio dallo stress quotidiano, un’opportunità per sfidare i limiti personali, costruire relazioni significative e godere dei benefici fisici e mentali. Tuttavia, dietro il fascino delle competizioni e dei successi, si nasconde un problema oscuro e diffuso.
Continue reading