EVENTO DIGITALE 2023: YOUNG PEOPLE

Dal 25 al 27 maggio 2023 esperienze, testimonianze, idee innovative e punti di vista inusuali saranno il cuore pulsante dell’Evento Digitale di Time4child. Registrati alla nostra newsletter per non mancare all’evento che racconta il futuro a ragazzi, famiglie ed educatori.  

Quanto grande è la differenza tra generazioni, come si cerca la felicità nel quotidiano, quale il rischio di un conflitto su larga scala tra est e ovest, quali sono le parole che faranno durare i diritti, quale la prospettiva realistica delle nuove fonti di energia e che strada prenderanno la digitalità e la cultura della partecipazione? 

Queste sono solo alcune delle domande alle quali risponderanno i talk di Time4child, durante l’evento digitale dal 25 al 27 maggio 2023, con ospiti di eccezione e l’occasione di farli incontrare con studenti, famiglie e scuola.  

Tale, è, infatti, la missione di Time4child: affiancare il mondo dell’educazione con le conoscenze e gli spunti che possono aiutare le nuove generazioni a trovare la loro strada nella vita, nello studio e nel lavoro.   

In un momento storico in bilico tra promessa e minaccia, con grandissime opportunità di progresso e recessione, di scienza e superstizione, di parità e diseguaglianze, queste conoscenze non sono mai state così necessarie per orientarsi e trovare un punto di stabilità in un orizzonte così incerto. 

Inoltre, quest’anno si darà vita al nuovo esclusivo format, con Partner Unico Eni scuola: “la Strana Coppia” in cui saranno proprio i giovani a cercare, attraverso le parole dei loro intervistati, la risposta alle grandi domande del futuro.

L’impatto di Time4child 2023 saranno i semi di consapevolezza e pensiero autonomo che germoglieranno a partire da questi incontri.  
Tanti i Partner dell’evento tra cui CNR, Eni scuola, ENEA,  Fondazione Scholas Occurrentes molti altri.