Giovedì 21 settembre Time4child ha partecipato alla giornata di formazione “Competenze in gioco” sui modelli di prevenzione sul DGA (Disturbo da gioco d’azzardo) nella tavola rotonda dedicata allo stato dell’arte degli interventi innovativi degli Enti del Terzo Settore per il contrasto del DGA e relative proposte operative per il superamento delle criticità.
Continue readingI ricordi che sbiadiscono: l’Alzheimer non colpisce solo chi ne soffre, ma anche chi resta a guardare
Il 21 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi) per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia e le demenze correlate, promuovendo inoltre la ricerca a supporto delle persone che ne sono affette
Continue readingSettembre e il ritorno a scuola: per gli studenti sempre più un momento negativo
Non si tratta di pigrizia post vacanze, ma di veri e propri disturbi di ansia, paura, insicurezze. I giovani italiani vivono il rientro a scuola con eccessiva pressione, rischiando di spezzarsi
Continue readingGli studenti possono recuperare a settembre, ma la scuola comincia ad essere fuori tempo massimo.
Abbiamo intervistato la professoressa Orietta Salemi di Verona, che ci ha parlato dell’efficacia e dei limiti dei cosiddetti “esami di riparazione. Risorse scolastiche, difficoltà con lo scritto e cambiamento del pensiero analitico negli studenti aprono le porte ad una nuova idea di insegnamento.
Continue readingLA 37ª GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ: UN APPELLO ALLA COMUNITÀ, ALLA PACE E AL FUTURO
La 37ª Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) si è appena conclusa a Lisbona, lasciando sicuramente un segno profondo nei cuori dei partecipanti ma anche uno spunto di riflessione globale su pace, giustizia e sostenibilità.
Continue readingMare, sole e…SPF!
Andare in vacanza è un momento molto atteso da grandi e piccini. Proteggersi bene dai raggi solari è fondamentale per godersi in sicurezza le ferie e i momenti più belli.
Continue readingPallanuoto femminile: una storia fatta di rivincite
La pallanuoto femminile è uno sport dalla storia travagliata e, tristemente, breve. Nonostante sia da “poco” entrata nelle classifiche competitive, è però riuscita a ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel novero delle competizioni internazionali
Continue readingL’amore per la scrittura e i bookinfluencer: quando i libri diventano contenuti
Consigli di lettura di un ragazzo per i ragazzi (e non solo). Un bookinfluencer nato per caso ma che è riuscito a condividere la sua passione con quasi centomila persone.
Continue readingEvento finale del Progetto 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme”
Martedì 27 giugno 2023 ha avuto luogo, presso lo Château Monfort in Corso Concordia 1 a Milano, l’evento finale del Progetto 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme” dal titolo “Accoglienza e presa in carico dei minori stranieri non accompagnati”.
Continue reading“Rete territoriale per le dipendenze ad elevata integrazione”: un Protocollo d’intesa tra gli Enti del Terzo Settore e l’ASL Roma 4
Il 26 giugno 2023 presso la Biblioteca “Peppino Impastato” a Ladispoli, si è tenuto un importante incontro promosso dall’ASL Roma 4, in occasione della “Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, al quale hanno partecipato gli Enti del Terzo Settore che nel territorio si occupano della complessità del fenomeno delle “dipendenze”.
Continue reading