Skip to content

Giocare con l’inclusività: uno sport che abbatte le differenze

Un campo rettangolare e un canestro in cui fare gol: è il korfball, detto lo “Sport per le pari opportunità”
LEGGI

South Working: il futuro delle nuove generazioni sarà nel territorio di origine?

Le città meridionali continuano a perdere le proprie risorse. L’emigrazione non si arresta, ma trova oggi un’alternativa: “South” fa rima con “Smart”, soprattutto se accostato al concetto di “Working”. È così che verrà rilanciato il sud della penisola e del mondo?
LEGGI

MSNA 2021 – Crescere insieme – Il problema della valutazione dell’età biologica

In data 10 febbraio 2023 si è svolto il secondo evento nell’ambito del progetto FAMI 3798 “MSNA 2021 - Crescere insieme” inerente il mondo dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), che vede capofila la Prefettura di Milano e Partner l’ASST Fatebenefratelli Sacco, la Cooperativa Sociale Time4child e Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità.
LEGGI

MSNA 2021 – Crescere insieme – Il problema della valutazione dell’età biologica

In data 19 Novembre 2022 si è svolto il primo evento di incontri nell’ambito del progetto FAMI 3798 “MSNA 2021 - Crescere insieme” inerente il mondo dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), che vede capofila la Prefettura di Milano e Partner l’ASST Fatebenefratelli Sacco, la Cooperativa Sociale Time4child e Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità.
LEGGI

Gioco d’azzardo patologico: Time4child avvia un nuovo progetto di prevenzione e contrasto

La cooperativa sociale assieme a l’IRAIM ASP per co-progettare interventi di informazione, Gruppo di Auto Mutuo-Aiuto e Unità di Strada nei comuni di Cerveteri e Santa Marinella.
LEGGI

Emergenza Ucraina: come si supera la barriera della lingua nei piccoli paesi 

L’accoglienza in pratica sul territorio: un’indagine di Time4Child. In Provincia di Avellino – 2100 ucraini residenti – sono arrivati oltre 1200 profughi in fuga dalla guerra. Tecnologia e interpreti volontari sono la risposta al gap linguistico mentre 100 domande sono già pervenute per frequentare gli istituti scolastici. 
LEGGI

2022 Anno Europeo dei Giovani

Obiettivo è quello di sostenere i giovani nei loro percorsi di emancipazione; Time4child è l’evento migliore per trasformarlo in pratica 
LEGGI

Time4Child ha già in cantiere l’evento di novembre 2022

Time4child 2022, dopo due edizioni interamente digitali, unirà i vantaggi degli incontri fisici e virtuali in un’edizione diffusa tra Milano, Roma e la sua rodata piattaforma online.
LEGGI

Donne e STEM

Le ragazze intraprendono percorsi scientifici con degli obiettivi chiari in mente, che riflettono una percezione attenta dei bisogni della società di oggi. Vogliono poter dare un contributo alle grandi sfide del domani, come l'invecchiamento della popolazione (34%), la produzione di energia sostenibile (31%) e la diminuzione delle emissioni inquinanti dei mezzi di trasporto (27%).
LEGGI

Non solo diversi, unici.

I calzini spaiati un omaggio alla diversità.
LEGGI