Background
YOUNG PEOPLE
25-27 maggio 2023
slide1
CHI SIAMO
Una comunità di saperi a servizio
delle future generazioni
Teenage girl in a kitchen following a baking recipe on a laptop.
TIME4BLOG
Il nostro sguardo
sul futuro
MicrosoftTeams-image (10)
TIME4PODCAST
Le voci che raccontano il presente
e preparano al futuro

La Cooperativa

La nostra ambizione è provare a fare la differenza nella vita delle nuove generazioni, aiutandole a dare un senso al loro presente e a immaginare il loro futuro

Lo facciamo mettendo in contatto ragazzi e ragazze, studenti e studentesse con le informazioni e le esperienze che possono fare la differenza nel loro percorso di vita. In un’epoca in cui per scegliere c’è bisogno di molte più conoscenze e consapevolezza rispetto ad un tempo, Time4child affianca scuole e famiglie per dare ai ragazzi maggiori opportunità di decidere con cognizione.

Lo fa attraverso attività innovative e formative per genitori e insegnanti, finalizzate alla costruzione di un futuro fatto di diritti sociali, economici e ambientali e attraverso l’incontro diretto tra i giovani e le persone che hanno una storia da raccontare e una finestra da aprire sul mondo, uomini e donne delle Istituzioni, dell’Università, della ricerca, della comunicazione e delle associazioni, scienziati, imprenditori e manager, volontari e testimoni, giornalisti: la società civile così come è nella realtà.

Iscriviti alla newsletter e ricevi gli aggiornamenti

Il lavoro di Change the Game per mettere fine agli abusi nel mondo dello sport
Lo sport è spesso un rifugio dallo stress quotidiano, un'opportunità per sfidare i limiti personali, costruire relazioni significative e godere dei benefici fisici e mentali. Tuttavia, dietro il fascino delle competizioni e dei successi, si nasconde un problema oscuro e diffuso.
LEGGI
Time4Child – Young People: un altro grande successo
La terza edizione di Time4Child ha registrato più di 12.000 visitatori in soli tre giorni. Un interesse riconfermato soprattutto per quanto riguarda il cambiamento climatico ma, in generale, su tutti i grandi temi di attualità
LEGGI
I tuoi acquisti sono liberi da pregiudizi?
Da cosa è spinto l’individuo nella propria scelta di acquisto? L’economia comportamentale prova a rispondere a questa domanda, dimostrando che non sono solo frutto di semplice utilitarismo e che possono cambiare a seconda dell’età
LEGGI
Time4child presenta “Young People”: l’evento dedicato alle nuove generazioni torna con grandi novità
Dal 25 al 27 maggio la terza edizione dell’evento digitale premiato dal Presidente della Repubblica
LEGGI
Il cibo come atto politico: partiamo dall’educazione alimentare
Il 2023 è stato proclamato come “L’anno del cibo”: per ricostruire un rapporto sano con il cibo e l’agricoltura, è necessario intraprendere percorsi virtuosi di produzione, consumo ed educazione alimentare, mirando alle nuove generazione. Ne abbiamo parlato con l’imprenditore e fondatore della Rete “InCampagna” Andrea Valenziani
ASCOLTA
Le case di oggi e di domani
Le nuove generazioni, con i loro interessi e usi, stanno modificando il modo di concepire l’ambiente domestico: dal design alle scelte ecosostenibili fino alla gerarchia degli spazi, le case degli italiani stanno cambiando. Ne abbiamo parlato con Paola Schiattarella, dello storico studio romano Schiattarella Associati.
ASCOLTA
Da “mare fuori” a “ragazzi dentro”
La serie evento ha riacceso l'interesse verso le carceri minorili. In Italia sono solo 17, ma raccontano uno spaccato importante della nostra società: ne parliamo con Federica Brioschi, dell'associazione Antigone e ricercatrice del progetto "Ragazzi dentro".
ASCOLTA
QUANTO CRESCE LA POVERTÀ IN ITALIA?
Marco Lucchini, Segretario generale della Fondazione Banco Alimentare, racconta a Time4Podcast la sfida di recuperare e re-distribuire il cibo in Italia. Dalla crisi del 2008 ad oggi, dice, l’indigenza è sempre aumentata.
ASCOLTA