Skip to content

CENTRO ANTIVIOLENZA LEGNAGO DONNA: LA TUA FORZA È CHIEDERE AIUTO

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne abbiamo intervistato la Dott.ssa Franca Consorte, Psicologa del Centro Antiviolenza Legnago Donna.
LEGGI

#INTERNATIONALSTUDENTSDAY: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Nello scenario dell’Anno europeo dei giovani 2022, l’Unione Europea ha fissato quattro obiettivi e dato vita a molteplici iniziative per mettere in evidenza il ruolo dei giovani nella costruzione di un futuro più inclusivo e ricco di opportunità.
LEGGI

MAKE-UP VEGANO: TI FA SENTIRE BENE?

Dal 1994 il primo giorno di novembre è il World Vegan Day, la giornata mondiale dei vegani. Lo stile di vita cruelty-free si sta affermando sempre di più nella società, non solo come scelta alimentare ma come un vero stile di vita.
LEGGI

Il problema della valutazione dell’età biologica – 1° incontro di formazione gratuito

Un incontro di formazione gratuito rivolto ai medici, che fa capo al progetto FAMI 3798 “MSNA 2021 – Crescere insieme”, di cui Time4child è partner, per affrontare il problema, sempre più urgente, della valutazione dell’età biologica dei Minori Stranieri Non Accompagnati.
LEGGI

LE NANOPLASTICHE: UN PROBLEMA “INVISIBILE” DA NON SOTTOVALUTARE

Oggi produciamo circa 300 milioni di tonnellate l’anno di plastica di cui una gran parte è rappresentata da imballaggi e prodotti monouso. Cosa significhi questo per l’ambiente è ben noto. Ma il rischio che si corre al contatto con le nanoplastiche non è ancora ampiamente diffuso.
LEGGI

Come fa star bene i figli/e: la terapia della vita

A volte bambini e ragazzi non hanno nulla che ‘non va’. A mancare, soprattutto dopo i due anni di pandemia, è il movimento e l’esperienza fondamentale di stare bene assieme ai loro coetanei.
LEGGI

PROPOSTE DI LEGGE PER LE NUOVE GENERAZIONI: CONFRONTO TRA I PARTITI

Il 13 ottobre, durante il primo giorno della nuova legislatura, sono state presentate in Parlamento 519 proposte di legge. Tra queste troviamo numerose proposte che interessano le nuove generazioni.
LEGGI

Salvaguardia del mare: la prima lezione di Sea Shepherd sulla pesca illegale

In questo primo approfondimento sugli oceani, pensato in particolare per scuola e insegnanti, affrontiamo il tema della pesca illegale, non dichiarata e regolamentata (INN). Attraverso i materiali del progetto scuola di Sea Shepherd, parliamo di come contrastare il trasbordo illegale che maschera le attività criminali e minaccia la rigenerazione delle risorse ittiche.
LEGGI