Skip to content

Riconoscere se stessi in un film: il percorso dei genitori con difficoltà relazionali

Intervista alla Dottoressa Maria Raffaella Rossin, già Responsabile Nucleo Operativo di Alcologia (NOA) Perini e, ora, collaboratrice volontaria presso il Servizio di Psicologia Evolutiva della Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano
LEGGI

Quanto posso incidere i movimenti oculari nei disturbi dell’apprendimento?

Questa è la domanda principale su cui si basa l’intervista alla Dottoressa Daniela Ricci, Neuropsichiatra infantile presso il Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
LEGGI

Gioco d’azzardo patologico: Time4child avvia un nuovo progetto di prevenzione e contrasto

La cooperativa sociale assieme a l’IRAIM ASP per co-progettare interventi di informazione, Gruppo di Auto Mutuo-Aiuto e Unità di Strada nei comuni di Cerveteri e Santa Marinella.
LEGGI

Emergenza Ucraina: come si supera la barriera della lingua nei piccoli paesi 

L’accoglienza in pratica sul territorio: un’indagine di Time4Child. In Provincia di Avellino – 2100 ucraini residenti – sono arrivati oltre 1200 profughi in fuga dalla guerra. Tecnologia e interpreti volontari sono la risposta al gap linguistico mentre 100 domande sono già pervenute per frequentare gli istituti scolastici. 
LEGGI

2022 Anno Europeo dei Giovani

Obiettivo è quello di sostenere i giovani nei loro percorsi di emancipazione; Time4child è l’evento migliore per trasformarlo in pratica 
LEGGI