Skip to content

PERCHÉ È IMPORTANTE LEGGERE LE FAVOLE AI BAMBINI?

Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che l’esposizione alla lettura durante la fase dello sviluppo del bambino che precede la scuola materna sembra avere un significativo impatto misurabile su come il cervello del piccolo elabora le storie e si pone nei confronti della lettura
LEGGI

Storie di cervelli in fuga

Chi per scelta, chi per necessità, chi per amore, chi per curiosità. I motivi sono tanti, la certezza è una: i giovani che abbandonano l’Italia sono sempre di più
LEGGI

I BENEFICI DELLA COOKING THERAPY

L’atto di cucinare racchiude cura e amore verso sé stessi e verso l’altro, un atto non così distante dalla psicologia. È proprio dalla fusione di psicologia e cucina che si delinea la pratica della Cooking Therapy
LEGGI

«Vi racconto cos’è per noi la Sindrome di Asperger» 

Abbiamo intervistato Francesca, la mamma di Nicolas, un ragazzo di 14 anni a cui è stata diagnosticata la Sindrome di Asperger in età precoce grazie alla meticolosa attenzione delle sue insegnanti d’asilo
LEGGI

QUANTO CRESCE LA POVERTÀ IN ITALIA?

Marco Lucchini, Segretario generale della Fondazione Banco Alimentare, racconta a Time4Podcast la sfida di recuperare e re-distribuire il cibo in Italia. Dalla crisi del 2008 ad oggi, dice, l’indigenza è sempre aumentata.
LEGGI

TIME4CHILD YOUNG PEOPLE RITORNA DIGITALE

L’evento Time4child – Young People, che doveva tenersi dal 25 al 27 maggio 2023 a Palazzo delle Stelline a Milano ritorna digitale.
LEGGI

I NUOVI MATERIALI DELLA MODA

Tessuti plant-based e attenzione alla produzione sostenibile: nuovi modi di pensare la moda in un’ottica green
LEGGI