I partecipanti

WhatsApp Image 2020-11-07 at 18.17.43
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali elabora e coordina politiche e interventi su lavoro, previdenza, sicurezza, inclusione sociale e formazione professionale con l’obiettivo di promuovere un progresso economico e sociale, per consentire a tutti, specie ai giovani, l’inserimento nella realtà sociale e lavorativa. Il processo di digitalizzazione intrapreso dal Ministero ha semplificato e ampliato i servizi offerti al cittadino e alle imprese, attraverso l’accesso ai portali Urponline.lavoro.gov.it, servizilavoro.gov.it e cliclavoro.gov.it.
Logo eni scuola
Eniscuola
Per gli studenti c'è eniscuola. Un'iniziativa di eni che informa in modo attuale sui temi dell'energia e dell'ambiente, coinvolge le classi nella creazione di lezioni digitali sull'arte, materie scientifiche e per l'apprendimento delle lingue.
logo binario f_q
Binario F from Facebook
Binario F é uno spazio a disposizione della comunità, nel cuore di Roma, dove nativi digitali, studenti, imprenditori, aziende, sviluppatori e ONG possono frequentare gratuitamente corsi e attività per migliorare le proprie conoscenze digitali e impararne di nuove.
Intesa_Sanpaolo_logo_logotype_q
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo[3] è un istituto bancario italiano attivo dal 1º gennaio 2007, nato dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa. Ha sede legale e amministrativa nella città di Torino e sede secondaria nella città di Milano. Le sue origini risalgono al 1563 con la fondazione dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino.
MDR_logo
Museo del Risparmio
Il Museo del Risparmio nasce dall’idea di creare un luogo Unico, Innovativo, Divertente in cui è possibile avvicinarsi al concetto di risparmio e investimento con un linguaggio semplice ma non banale. Il Museo è dedicato a tutti quelli che vogliono mettersi alla prova nella capacità di gestire il denaro con giochi e applicazioni interattive. Il Museo del Risparmio è un progetto unico nel suo genere, dove tecnologia, interattività e strumenti innovativi avvicinano in modo divertente il visitatore ai temi dell’investimento consapevole e permettono un’esperienza interessante e piacevole, ricca di concetti e testimonianze audiovisive. I materiali audiovisivi sono stati pensati e realizzati per soddisfare curiosità e bisogno di conoscenza di un’ampia fascia di visitatori.
00. LOGO GREA CMYB
Crea
E' il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali (Mipaaf). Le competenze scientifiche di CREA spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socioeconomico.
Logo-CNR
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. Come partner di Time4child parteciperà alla nostra manifestazione con laboratori dedicati ai più piccoli, presenza di esperti e un loro stand con tantissimi contenuti!
otb
OTB Foundation
La fondazione di OTB è la società madre dei marchi di moda Diesel, Maison Margiela, Marni, Amiri, Viktor & Rolf, e delle società Staff International e Brave Kid. Spinti dalla convinzione che l'imprenditoria sociale sia un modello alternativo di sviluppo, supportiamo molte imprese sociali nell'implementazione di soluzioni ai problemi socio-ambientali, generando un impatto positivo e duraturo sulla società. E' partner di Time4child e sarà con noi durante la manifestazione con uno stand dove racconteranno tutti i suoi progetti.
sea shepard
Sea Shepherd
Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale che si occupa di fermare la distruzione e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero, non serve dire che saranno con noi per raccontarci come fermare le attività illegali nel mare e parlarci ci biodiversità!
Presentazione standard1-1
Chill Food
"Chill-Food" è un'iniziativa che analizza la necessità dell'educazione dei bambini sul cibo e su tutte le sue sfumature come metodo essenziale per garantire un futuro sostenibile e corrette abitudini alimentari. Ha come obiettivo anche con noi fi Time4child quello di avvicinare i più giovani al consumo consapevole con un evento dedicato a questo tema.
g.eco
G.Eco
G.Eco si occupa di divulgazione scientifica, educazione ambientale, formazione e didattica nei campi della biologia, dell’ecologia e della sostenibilità. È specializzata nella progettazione e realizzazione di attività indirizzate alla diffusione della cultura scientifica ed ecologica, nella produzione di materiali divulgativi e didattici e nell’animazione scientifica. I prodotti e i servizi offerti da G.Eco sono destinati alle scuole (alunni e docenti), alle famiglie, alle aziende e agli enti pubblici. Tutti i progetti portati avanti da G.Eco combinano tematiche scientifiche ad approcci pedagogici innovativi e si avvalgono dell’utilizzo di metodologie di didattica attiva. G.Eco ha da sempre posto grande attenzione sia ai contenuti scientifici che alle modalità di comunicazione. Da Time4child avrà uno stand per presentare le sue attività e ci porterà tutti a fare un safari nel nostro giardino!
logo-WT
Women&Tech
Women&Tech-Associazione Donne e Tecnologie nasce nel 2009 da un’idea di Gianna Martinengo, condivisa da un network di aziende e persone che mettono a disposizione le proprie competenze per realizzarne la mission. Valorizzare il talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, promuovere progetti e azioni finalizzate alla lotta agli stereotipi e alla discriminazione di genere, contribuire all'orientamento dei giovani ai mestieri del futuro e verso modelli imprenditoriali sostenibili sono gli obiettivi della Associazione. Ha dato a Time4child contributi di grande valore.
LOGO-FG-ita
Fondazione Golinelli
Fondazione Golinelli, nasce nel 1988 da un'dea di Marino Golinelli. Una realtà importantissima in Italia che si occupa di educazione, formazione, ricerca, impresa, cultura e molto altro. Nella nostra manifestazione faranno laboratori ed eventi di ampio respiro, dalla sostenibilità ambientale a quella alimentare.
CDV_Logo_02_Trax
Commissione difesa vista
Commissione Difesa Vista (CDV) è un organismo nato nel 1972 con l'obiettivo di dare informazioni, in maniera corretta e puntuale, riguardanti la salute della vista. Nel corso degli anni, la Commissione, composta dai maggiori specialisti in materia, ha organizzato seminari, convegni e workshop. Ha, inoltre, realizzato un gran numero di campagne pubblicitarie e informative su tematiche riguardanti gli occhi e la vista, oltre a numerose ricerche.
logo_Pollicino
Associazione Pollicino
Pollicino Onlus promuove iniziative di prevenzione ed intervento sul disagio psicologico in età evolutiva e in particolare sui disordini del comportamento alimentare da 0 a 16 anni, si occupa anche dell’ascolto dei genitori e per Time4child ha preparato un programma ricco di laboratori, per i ragazzi e per i genitori. Cresciamo insieme...
recup_logo_122
Recup
Recup è un progetto che agisce nei mercati della città per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale. Recuperiamo il cibo prima che venga buttato via, lo dividiamo tra commestibile e non, infine lo redistribuiamo a chiunque voglia prenderlo. I beneficiari sono gli stessi esecutori del lavoro: in questo modo si crea un concetto di collaborazione e comunità tra persone diverse, una possibilità di scambio interculturale e intergenerazionale che prima mancava.
Logo-Gemar
Gemar Balloons
Gemar balloons, azienda storica e leader indiscussa nel mercato mondiale per la produzione di palloncini parteciperà a Time4child con uno stand nel quale sarà possibile vedere le tantissime potenzialità del mondo dei palloncini, voliamo insieme…
logo-cineca
CINECA
Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 98 Enti pubblici, 2 Ministeri, 69 Università italiane, 27 Istituzioni pubbliche Nazionali [10 Enti di Ricerca, 6 Aziende Ospedaliere Universitarie-IRRCS, 9 Istituzioni AFAM, 1 Agenzia, 1 Parco Archeologico]. Cineca, costituito nel 1969 (come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell'Italia Nord Orientale), oggi è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale.
ESECUTIVO
CAPAC
La missione del Capac è quella di valorizzare, accrescere e finalizzare strategicamente la dotazione di competenze dei suoi iscritti, accompagnandoli in ogni fase del loro percorso: dalla definizione o ri-definizione degli obiettivi formativi e professionali, alla spendibilità concreta nel lavoro e nell’impresa, lungo tutto l’arco della vita.
Logo Iper
Iper
Il Gruppo Finiper opera prevalentemente nel settore della Grande Distribuzione Organizzata e si suddivide in tre grandi aree: ipermercati con l'insegna Iper, La grande i, supermercati UNES e attività immobiliare. Gli ipermercati a insegna Iper, La grande i sono presenti in 4 regioni italiane: 22 punti vendita, che si contraddistinguono per l'elevata qualità dei prodotti freschi, il vasto assortimento alimentare e non, oltre all'estrema cura delle aree di vendita. L'ampia offerta di specialità regionali, i prodotti a marchio di insegna e l'assortimento dei prodotti di marca sono tratti distintivi imprescindibili.
viaggiator goloso
Il Viaggiator Goloso
Il Viaggiator Goloso® è una marca di prodotti di alta qualità che nascono da un attento lavoro di ricerca. I prodotti il Viaggiator Goloso® sono firmati Unes e rappresentano la risposta alla richiesta di qualità al giusto prezzo per garantire l’eccellenza sulla tavola di tutti. A guidarci ogni giorno nel nostro lavoro sono i nostri valori, scoprili tutti.