Skip to content

Celiachia: conosciamola insieme

Lo studio condotto dal Sigenp ha evidenziato come in Italia ci sia un caso di celiachia ogni sessanta bambini, registrando una delle prevalenze più alte al mondo.
LEGGI

Autismo: impariamo a conoscerlo bene

I disturbi dello spettro autistico hanno tante sfumature e difficoltà. Comprendere questa condizione è importante per facilitare l’inclusione e il sostegno alle famiglie, motivo per cui il 2 aprile è stata istituita la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo.
LEGGI

Divorzio: affrontare in modo sano il cambiamento familiare

Una decisione che non ricade solo sulla coppia ma anche sui figli. Il divorzio è un momento difficile che necessita di essere gestito con estrema delicatezza per il benessere dell’intera famiglia
LEGGI

PERCHÉ È IMPORTANTE LEGGERE LE FAVOLE AI BAMBINI?

Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che l’esposizione alla lettura durante la fase dello sviluppo del bambino che precede la scuola materna sembra avere un significativo impatto misurabile su come il cervello del piccolo elabora le storie e si pone nei confronti della lettura
LEGGI

I giovanissimi hanno bisogno di praticare sport

Sin dall’antichità il benessere fisico e della mente sono andati di pari passo e, lo sport, è un fondamentale alleato per raggiungere questo equilibrio. Praticare attività fisica migliora la salute, la capacità di relazione, l’equilibrio emotivo e, non ultimo, il rendimento scolastico.
LEGGI

Quando il ciclo è una minaccia

Il 20% per cento delle donne soffre di un flusso abbondante e di un ciclo doloroso: una minaccia per la gioia di vivere, l’energia vitale, la fertilità e la sessualità futura. Ecco perché parlarne, diagnosticare e curare tempestivamente.
LEGGI

L’attività all’aperto è il contraltare della vita al chiuso con gli schermi digitali

L’occhio lavora come una macchina fotografica, raccogliendo i segnali luminosi e convertendoli in impulsi elettrici codificabili per il cervello. Attraverso la guida condivisa da MIDO osserviamo come le performance visive calano con il progredire dell’età e in seguito al contributo di eventuali patologie oculari.
LEGGI

Come fa star bene i figli/e: la terapia della vita

A volte bambini e ragazzi non hanno nulla che ‘non va’. A mancare, soprattutto dopo i due anni di pandemia, è il movimento e l’esperienza fondamentale di stare bene assieme ai loro coetanei.
LEGGI

Gender fluid: non cadiamo nell’etichetta

Avere una solida identità sessuale è un elemento fondamentale per il benessere e la felicità dell’individuo. Le persone con reale fluidità di genere vanno rispettate perché il loro percorso è difficile e doloroso.
LEGGI

Imparare ad essere genitori

Indice COME IMPARARE A PARLARE AI FIGLI TUTTI I GENITORI DEVONO ANDARE DALLO PSICOTERAPEUTA C’È UN CONFLITTO TRA ESSERE COPPIA ED ESSERE GENITORI? QUALI SONO I SEGNALI DI ALLARME CHE
LEGGI