Skip to content

FRAGILITÀ MOTIVAZIONALE ED EMOTIVA: IL DISAGIO DEGLI STUDENTI E IL BLOCCO DELLA MOBILITÀ ATTRAVERSO L’ISTRUZIONE

Situazioni territoriali complesse e didattica a distanza hanno avuto un impatto notevole sulla vita dei più giovani, aggravando, in molti casi, le disparità di opportunità tra i ragazzi in condizioni di disagio e quelli più fortunati.
LEGGI

LE FAKE NEWS NON FANNO CAMBIARE IDEA

Politici, giornalisti e attivisti digitali pensano che si possano sconfiggere, ma gli studi dei Big Data puntano in un’altra direzione: le fake news non sono un’aberrazione, ma il prodotto inevitabile degli algoritmi e delle scelte degli utenti che hanno già cambiato per sempre il mondo dell’informazione.
LEGGI

MSNA 2021 – Crescere insieme – Il problema della valutazione dell’età biologica

In data 19 Novembre 2022 si è svolto il primo evento di incontri nell’ambito del progetto FAMI 3798 “MSNA 2021 - Crescere insieme” inerente il mondo dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), che vede capofila la Prefettura di Milano e Partner l’ASST Fatebenefratelli Sacco, la Cooperativa Sociale Time4child e Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità.
LEGGI

EDUCAZIONE DIGITALE: LA CHIAVE È LA CONSAPEVOLEZZA

Il digitale rappresenta un’opportunità. Negli ultimi tempi, però, ci siamo resi conto che il web presenta anche molti rischi.
LEGGI

I giovanissimi hanno bisogno di praticare sport

Sin dall’antichità il benessere fisico e della mente sono andati di pari passo e, lo sport, è un fondamentale alleato per raggiungere questo equilibrio. Praticare attività fisica migliora la salute, la capacità di relazione, l’equilibrio emotivo e, non ultimo, il rendimento scolastico.
LEGGI

Divulgazione scientifica e cinematografica si incontrano nel progetto Cinema&Scienza

Far conoscere la scienza attraverso il cinema avvicinando i giovani e il grande pubblico al lavoro quotidiano degli scienziati e al ruolo di ricerca che svolgono, è questo l’intento del progetto creato da Silvia Mattoni e Orsetta Gregoretti che raccontiamo nella nuova puntata di Time4Podcast.
LEGGI